Il corpo comunica sempre e ovunque.
Una branca della comunicazione non verbale è l'aptica.

L’aptica è un campo nel quale le differenze culturali rivestono un ruolo cruciale: ad esempio la quantità di contatto fisico presente nei rapporti interpersonali fra le persone di cultura sud-europea verrebbe considerata come una violenta forma di invadenza dai popoli nord-europei.

Attraverso il contatto corporeo è possibile comunicare alcuni atteggiamenti interpersonali o emozioni in modi e forme differenti, a seconda del grado di intimità, delle circostanze e delle differenti culture.
Serve, ad esempio, per comunicare la "relazione di dominanza e di potere" tra due persone poiché di solito le persone che occupano una posizione sociale dominante hanno la libertà di toccare coloro che sono in posizione con minor potere.
E' molto interessante capire le dinamiche e le variabili del linguaggio del corpo: dietro uno sguardo, un gesto, un movimento, un contatto fisico si nascondono significati emotivamente profondi!
Fonte: http://www.tesionline.it/v2/appunto-sub.jsp?p=28&id=141
Nessun commento:
Posta un commento